21 marzo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 21 marzo è l'80° giorno del Calendario Gregoriano (l'81° negli anni bisestili). Mancano 285 giorni alla fine dell'anno.
Primo giorno di primavera.
Il Sole entra nel segno astrologico dell'Ariete.
Eventi
* 1413 - Enrico V diventa re d'Inghilterra
* 1556 - A Oxford, l'Arcivescovo di Canterbury Thomas Cranmer è messo al rogo
* 1788 - Un devastante incendio distrugge buona parte di New Orleans
* 1800 - Viene eletto Papa Pio VII
* 1804 - Adozione del Codice napoleonico
* 1918 - Prima guerra mondiale: inizia la seconda Battaglia di Somme (1918)
* 1928 - Festeggiamenti a Charles Lindbergh, autore del primo volo transoceanico
* 1933 - Dachau, il primo campo di concentramento nazista, viene completato
* 1935 - La Persia viene rinominata Iran
* 1945 - Seconda guerra mondiale: intervento delle truppe inglesi a Mandalay, Burma
* 1952 - Alan Freed presenta il primo concerto di rock and roll a Cleveland, Ohio
* 1956 - Anna Magnani riceve l'Oscar come migliore attrice per il film La rosa tatuata
* 1960 - Apartheid: massacro a Sharpeville, Sudafrica: la polizia apre il fuoco su un gruppo di dimostranti di colore uccidendone sessantanove e ferendone 180
* 1963 - Chiude il penitenziario federale USA di Alcatraz situato su un'isola della baia di San Francisco
* 1965 - Programma Ranger: la NASA lancia il Ranger 9
* 1975 - Roma: Berlusconi fonda la "prima" Fininvest Srl, che verrà fusa poi con la seconda
* 1980
o Il presidente Jimmy Carter annuncia il boicottaggio degli Stati Uniti ai Giochi Olimpici di Mosca in segno di protesta contro l'invasione sovietica in Afghanistan
o Telespettatori anglosassoni in ansia per una svolta nella serie televisiva Dallas: il protagonista principale, J.R. Ewing, viene ferito da un colpo di pistola
* 1990 - La Namibia ottiene l'indipendenza dal Sudafrica dopo settantacinque anni
* 1999
o Roberto Benigni riceve 3 Oscar con il film La vita è bella
o Bertrand Piccard e Brian Jones diventano i primi circumnavigatori della terra in pallone aerostatico
* 2002 - In Pakistan lo sceicco Ahmed Omar Saeed è sospettato assieme ad altre tre persone del rapimento e dell'uccisione di un cronista dello Wall Street Journal
* 2004 - Michael Schumacher su Ferrari vince il Gran Premio della Malesia
Nati
* 1226 - Carlo I d'Angiò, sovrano italiano († 1285)
* 1474 - Sant'Angela Merici, religiosa italiana († 1540)
* 1595 - Ferdinando Ughelli, monaco, abate e storico italiano († 1670)
* 1624 - Paolo Segneri, scrittore italiano († 1694)
* 1626 - Pedro de San José de Bethencourt, religioso spagnolo († 1667)
* 1644 - Gregorio Brunelli, scrittore italiano († 1713)
* 1672 - Stefano Benedetto Pallavicino, poeta e librettista italiano († 1742)
* 1685 - Johann Sebastian Bach, compositore e organista tedesco († 1750)
* 1736 - Claude-Nicolas Ledoux, architetto francese († 1806)
* 1757 - James Sowerby, illustratore e naturalista inglese († 1822)
* 1763 - Jean Paul, scrittore e pedagogista tedesco († 1825)
* 1768 - Jean Baptiste Joseph Fourier, matematico e fisico francese († 1830)
* 1787 - Benjamin Antier, drammaturgo francese († 1870)
* 1788 - Boniface de Castellane, militare francese († 1862)
* 1800 - Francesco Podesti, pittore italiano († 1895)
* 1806 - Benito Juárez, politico messicano († 1872)
* 1809 - Alessandro Gavazzi, sacerdote e patriota italiano († 1889)
* 1821
o Francisco Diez Canseco, politico peruviano († 1884)
o Benedetto Sborgi, tipografo italiano († 1904)
* 1823 - Jules Émile Planchon, botanico francese († 1888)
* 1837
o Theodore Nicholas Gill, zoologo statunitense († 1914)
o Stanislao Mocenni, generale e politico italiano († 1907)
* 1839 - Modest Petrovič Musorgskij, compositore russo († 1881)
* 1841 - Lodovico Boschieri, patriota e politico italiano († 1909)
* 1867 - Florenz Ziegfeld, impresario teatrale statunitense († 1932)
* 1871 - Carlo Maria Piazza, militare italiano († 1917)
* 1875
o Adolfo Betti, musicista italiano († 1950)
o Mario Betti, chimico italiano († 1942)
* 1876 - Josef Franke, architetto tedesco († 1944)
* 1878 - Marcello Dudovich, pittore italiano († 1962)
* 1884 - George David Birkhoff, matematico statunitense († 1944)
* 1885 - Modesto Della Porta, poeta italiano († 1938)
* 1887
o Francesco Giunta, politico italiano († 1971)
o Erich Mendelsohn, architetto tedesco († 1953)
* 1902 - Son House, cantante e chitarrista statunitense († 1988)
* 1905 - Pedro Eugenio Aramburu, politico argentino († 1970)
* 1907 - Giuseppe Branca, politico italiano († 1987)
* 1913
o George Abecassis, pilota automobilistico britannico († 1991)
o Guillermo Haro, astronomo messicano († 1988)
* 1914
o Gino Campese, pianista e direttore d'orchestra italiano († 1973)
o Hernán Siles Zuazo, politico boliviano († 1996)
* 1918 - Alberto Marvelli, ingegnere e politico italiano († 1946)
* 1919
o Pietro Ardito, pittore e disegnatore italiano († 2005)
o Richard Mervyn Hare, filosofo inglese († 2002)
* 1920 - Mario Cecchi Gori, produttore cinematografico italiano († 1993)
* 1921 - Paco Godia, pilota di Formula 1 spagnolo († 1990)
* 1922 - Russ Meyer, regista, sceneggiatore e montatore statunitense († 2004)
* 1924 - Emanuele Macaluso, politico, sindacalista e giornalista italiano
* 1925
o Peter Brook, regista teatrale britannico
o Hilda Gadea, economista peruviana († 1974)
o Hugo Koblet, ciclista svizzero († 1964)
* 1926 - André Delvaux, regista belga († 2002)
* 1927 - Halton Arp, astronomo statunitense
* 1928
o Luigi Magni, regista e sceneggiatore italiano
o Surya Bahadur Thapa, politico nepalese
* 1929 - Gallieno Ferri, autore di fumetti italiano
* 1931 - Alda Merini, poetessa italiana
* 1932 - Gianfranco Funari, conduttore televisivo italiano
* 1934
o Raoul Vaneigem, filosofo, scrittore e giornalista belga
o Al Freeman jr., attore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense
* 1935 - Brian Clough, calciatore e allenatore di calcio inglese († 2004)
* 1936
o Betty Curtis, cantante italiana († 2006)
o Franco Zaglio, ex calciatore italiano
* 1938 - Luigi Tenco, cantante e cantautore italiano († 1967)
* 1941 - Mauro Pesce, docente italiano
* 1942
o Françoise Dorléac, attrice francese († 1967)
o Alessandro Portelli, paroliere, produttore discografico e musicologo italiano
* 1943 - Luigi Agnolin, arbitro di calcio italiano
* 1944
o Timothy Dalton, attore gallese
o Pedro Pietri, poeta portoricano († 2004)
o Bruno Platter, religioso e teologo italiano
o Mary Robinson, politica irlandese
* 1945 - Fabrizio Ferretti, cantante italiano
* 1946 - Gianni Pettenati, cantante italiano
* 1947
o Michael Dibdin, scrittore britannico († 2007)
o Franco Mussida, chitarrista, compositore e cantante italiano
* 1948
o Scott Fahlman, informatico statunitense
o Farhad Khosrokhavar, sociologo e accademico iraniano
o Tullio Solenghi, attore e comico italiano
* 1949 - Slavoj Žižek, filosofo e psicanalista sloveno
* 1950 - Sergej Viktorovič Lavrov, politico russo
* 1952
o Gianni Barbacetto, giornalista e scrittore italiano
o Ennio Coltorti, attore e doppiatore italiano
* 1953 - Francesco Banti, cantante italiano
* 1958 - Gary Oldman, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico
* 1959 - Nobuo Uematsu, compositore giapponese
* 1960 - Ayrton Senna, pilota automobilistico brasiliano († 1994)
* 1961 - Lothar Matthäus, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
* 1962 - Matthew Broderick, attore statunitense
* 1963 - Ronald Koeman, ex calciatore e allenatore di calcio olandese
* 1964 - Frank Baltrusch, nuotatore tedesco
* 1965
o Maurizio Neri, ex calciatore italiano
o Steve Turner, cantante e chitarrista statunitense
* 1966
o Benito Armando Archundia, arbitro di calcio messicano
o Kenny Bräck, pilota automobilistico svedese
o Marco Salom, produttore cinematografico e regista italiano
* 1968
o Greg Ellis, attore inglese
o Blagovest Stoyanov, canoista bulgaro
* 1969 - Ali Daei, ex calciatore e allenatore di calcio iraniano
* 1971
o Guy Easterby, rugbysta irlandese
o Vinicio Peluffo, politico italiano
* 1972
o Chris Candito, wrestler statunitense († 2005)
o Large Professor, rapper e produttore discografico statunitense
o Derartu Tulu, atleta etiope
* 1973
o Vanessa Branch, attrice inglese
o Natasha Kiss, pornostar italiana
o Francesca Pettinelli, cantante e showgirl italiana
* 1975
o Fabricio Oberto, cestista argentino
o Mirko Petrini, attore italiano
* 1976
o Laura Camps, cestista spagnola
o Duilio Davino, calciatore messicano
* 1977
o Bruno Cirillo, calciatore italiano
o Raul Peña, attore spagnolo
* 1978
o Kevin Federline, rapper, ballerino e modello statunitense
o Anders Lyrbring, nuotatore svedese
o Alena Šeredová, attrice e modella ceca
* 1980
o Marit Bjørgen, fondista norvegese
o Andrey Kashechkin, ciclista kazako
o Peter Ofori-Quaye, calciatore ghanese
o Ronaldinho, calciatore brasiliano
o Deryck Whibley, cantante, chitarrista e produttore discografico canadese
* 1982
o Maria Elena Camerin, tennista italiana
o Klete Keller, nuotatore statunitense
* 1983
o Lucila Pascua, cestista spagnola
o Sofía Zámolo, modella argentina
* 1984
o Marina Karpunina, cestista russa
o Karl Svensson, calciatore svedese
* 1985 - Wilson Rodrigues Fonseca, calciatore brasiliano
* 1987 - Rachel Hyde-Harvey, attrice inglese
* 1988 - Lee Cattermole, calciatore inglese
Morti
* 1201 - Absalon, arcivescovo cattolico e politico danese (n. 1128)
* 1666 - Raffaele Della Torre, giurista italiano (n. 1579)
* 1683 - Stefano Agostini, cardinale italiano (n. 1614)
* 1747 - Giuseppe Accoramboni, cardinale italiano (n. 1672)
* 1762 - Nicolas Louis de Lacaille, astronomo francese (n. 1713)
* 1772 - Aleksander Filippovič Kokorinov, architetto russo (n. 1726)
* 1795 - Giovanni Arduino, geologo italiano (n. 1714)
* 1801 - Andrea Luca Luchesi, compositore e organista italiano (n. 1741)
* 1804 - Luigi-Antonio Enrico di Borbone-Condé, nobile francese (n. 1772)
* 1815 - Sant'Agostino Zhao Rong, presbitero cinese
* 1831 - José Tomás Ovalle, politico cileno (n. 1788)
* 1843 - Robert Southey, scrittore britannico (n. 1774)
* 1852 - Tommaso Bernetti, cardinale italiano (n. 1779)
* 1857 - William Scoresby, esploratore e scienziato britannico (n. 1789)
* 1890 - George Crook, militare statunitense (n. 1828)
* 1891 - Joseph Eggleston Johnston, militare statunitense (n. 1807)
* 1892 - Annibale De Gasparis, astronomo e matematico italiano (n. 1819)
* 1897 - Girolamo Alessandro Biaggi, compositore e critico musicale italiano (n. 1819)
* 1898 - Bartolomeo Bezzi Castellini, militare e patriota italiano (n. 1820)
* 1907 - Guillermo Tell Villegas, politico venezuelano (n. 1823)
* 1908 - Giacomo Racioppi, storico, politico e economista italiano (n. 1827)
* 1920 - Federigo Tozzi, scrittore italiano (n. 1883)
* 1926 - Ermanno Stradelli, esploratore, geografo e fotografo italiano (n. 1852)
* 1933 - Enrico D'Ovidio, matematico e politico italiano (n. 1843)
* 1940 - Felice Nazzaro, pilota automobilistico italiano (n. 1881)
* 1958 - Cyril M. Kornbluth, scrittore statunitense (n. 1923)
* 1967 - Alexander Macklin, medico e esploratore britannico (n. 1889)
* 1975 - Ralph George Hawtrey, economista inglese (n. 1879)
* 1984 - Antonio Crast, attore teatrale e attore cinematografico italiano (n. 1911)
* 1985 - Michael Redgrave, attore inglese (n. 1908)
* 1988 - Alberto Malagugini, politico e avvocato italiano (n. 1915)
* 1989 - Cesare Musatti, psicologo e psicoanalista italiano (n. 1897)
* 1991 - Leo Fender, liutaio statunitense (n. 1909)
* 1993 - Sebastiano Baggio, cardinale italiano (n. 1913)
* 1997 - W.V. Awdry, scrittore inglese (n. 1911)
* 1998 - Ben Bagley, produttore teatrale e produttore discografico statunitense (n. 1933)
* 1999
o Mary Ainsworth, psicologa statunitense (n. 1913)
o Jean Guitton, filosofo e scrittore francese (n. 1901)